Discussione:
[Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...
unknown
2011-06-15 17:12:35 UTC
Permalink
Ciao
a tutti,
volevo chiedrvi una cosa semplice
che sicuramente si puo' fare in qgis
(tempo lho fatta coi punti)
ma non mi ricordo piu' il procedimento


ho dei punti in uno shape
a ogni punto Ú associato un valore
(esempio: temperatura rilevata in vari punti di un'area)
ecco volevo caratterizzare l'intera mappa con una miscela
di due (o piu colori) colori a seconda del valore associato al
punto
(non devono essre tematizzatii singoli punti
ma l'inera area estrapolando i valori dai punti)


si puo fare la stessa cosa avendo delle linee ad
ognuna delle quali Ú associato un valore?
(anche qui mi servirebba l'etrapolazione a sfumature
spalmata su una superficie)


grazie
saluti

franco b.




Non temiamo alcun confronto: Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
unknown
2011-06-15 19:06:03 UTC
Permalink
Ciao!

Partendo dai punti credo che si possa utilizzare il plugin "Contour"(crea delle isolinee). Risulta uno strato di tipo poligono che poi viene colorato, ma da me non funziona bene e QGIS va in crach (su Vista).

Se qualcuno conosce un altro metodo, ne avrei anch'io bisogno. Grazie.


Gabriela



________________________________
Da: "eleba4 a tiscali.it" <eleba4 a tiscali.it>
A: gfoss a lists.gfoss.it
Inviato: Mercoledì 15 Giugno 2011 20:12
Oggetto: [Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...

Ciao
a tutti,
volevo chiedrvi una cosa semplice
che sicuramente si puo' fare in qgis
(tempo lho fatta coi punti)
ma non mi ricordo piu' il procedimento


ho dei punti in uno shape
a ogni punto Ú associato un valore
(esempio: temperatura rilevata in vari punti di un'area)
ecco volevo caratterizzare l'intera mappa con una miscela
di due (o piu colori) colori  a seconda del valore associato al
punto
(non devono essre tematizzatii singoli punti
ma l'inera area estrapolando i valori dai punti)


si puo fare la stessa cosa avendo delle linee ad
ognuna delle quali Ú associato un valore?
(anche qui mi servirebba l'etrapolazione a sfumature
spalmata su una superficie)


grazie
saluti

franco b.




Non temiamo alcun confronto: Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss a lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ᅵ stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110615/3fa7ba5f/attachment-0001.html>
unknown
2011-06-16 08:30:40 UTC
Permalink
Il problema con i raster Ú che QGIS non mette la legenda dei colori, come lo fa per gli stati vettoriali... C'Ú un plugin per creare la legenda, ma mi sembra un po' complicato e la legenda in questo caso ha uno stile diverso rispetto agli strati vettoriali presenti nella stessa carta.


Grazie.
Gabriela



________________________________
Da: Maurizio Napolitano <napo a fbk.eu>
A: Gabriela Osaci Costache <gabrielacatalinaosaci a yahoo.it>
Inviato: Mercoledì 15 Giugno 2011 22:56
Oggetto: Re: [Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...

Io farei una interpolazione, creando cosi' un raster (che poi coloro
come voglio).
Se mi servono le aree, allora uso il plugin di vettorializzazione dei
raster.
Post by unknown
Ciao!
Partendo dai punti credo che si possa utilizzare il plugin
"Contour"(crea delle isolinee). Risulta uno strato di tipo poligono che
poi viene colorato, ma da me non funziona bene e QGIS va in crach (su
Vista).
Se qualcuno conosce un altro metodo, ne avrei anch'io bisogno. Grazie.
Gabriela
------------------------------------------------------------------------
*Da:* "eleba4 a tiscali.it" <eleba4 a tiscali.it>
*A:* gfoss a lists.gfoss.it
*Inviato:* Mercoledì 15 Giugno 2011 20:12
*Oggetto:* [Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...
Ciao
a tutti,
volevo chiedrvi una cosa semplice
che sicuramente si puo' fare in qgis
(tempo lho fatta coi punti)
ma non mi ricordo piu' il procedimento
ho dei punti in uno shape
a ogni punto Ú associato un valore
(esempio: temperatura rilevata in vari punti di un'area)
ecco volevo caratterizzare l'intera mappa con una miscela
di due (o piu colori) colori a seconda del valore associato al
punto
(non devono
essre tematizzatii singoli punti
Post by unknown
ma l'inera area estrapolando i valori dai punti)
si puo fare la stessa cosa avendo delle linee ad
ognuna delle quali Ú associato un valore?
(anche qui mi servirebba l'etrapolazione a sfumature
spalmata su una superficie)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110616/6280ba6e/attachment.html>
unknown
2011-06-16 14:31:22 UTC
Permalink
Qui c'Ú un altro problema: ho trasformato (e trasformo ancora) il raster in vettore  (in GRASS, con r.to.vect.area), ma nei casi degli stati pesanti (la trasformazione din un DEM ad alta risoluzione o la distribuzione dei boschi in base all'altitudine, per esempio), QGIS carica molto difficilmente lo strato vettoriale. Ho scritto qualche mese fa una mail alla lista che si chiamava "lentezza di QGIS o del portatile?". Dalle risposte risultava che Ú la colpa del mio portatile. Nel frattempo ho cambiato il portatile (Windows 7, 4 GB RAM, processore Intel Core i5 -2,66 MHz, scheda grafica NVIDIA di 1GB), ma la situazione non Ú cambiata... Lo stesso strato viene caricato da gvSIG in una-due secondi (solo che io uso raramente gvSIG, il mio "amico" Ú QGIS).

Grazie mille,
Gabriela




________________________________
Da: Maurizio Napolitano <napo a fbk.eu>
A: Gabriela Osaci Costache <gabrielacatalinaosaci a yahoo.it>
Inviato: Giovedì 16 Giugno 2011 11:59
Oggetto: Re: [Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...
Post by unknown
Il problema con i raster Ú che QGIS non mette la legenda dei colori,
come lo fa per gli stati vettoriali... C'Ú un plugin per creare la
legenda, ma mi sembra un po' complicato e la legenda in questo caso ha
uno stile diverso rispetto agli strati vettoriali presenti nella stessa
carta.
Una volta che hai generato il raster puoi
vettorializzare e, a quel punto, ti trovi le aree che colori come vuoi.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110616/dd701819/attachment-0001.html>
unknown
2011-06-16 17:16:56 UTC
Permalink
Post by unknown
Qui c'Ú un altro problema: ho trasformato (e trasformo ancora) il raster in vettore
(in GRASS, con r.to.vect.area), ma nei casi degli stati pesanti (la trasformazione
din un DEM ad alta risoluzione o la distribuzione dei boschi in base all'altitudine,
per esempio), QGIS carica molto difficilmente lo strato vettoriale. Ho scritto
qualche mese fa una mail alla lista che si chiamava "lentezza di QGIS o del
portatile?". Dalle risposte risultava che Ú la colpa del mio portatile. Nel frattempo
ho cambiato il portatile (Windows 7, 4 GB RAM, processore Intel Core i5 -2,66 MHz,
scheda grafica NVIDIA di 1GB), ma la situazione non Ú cambiata... Lo stesso strato
viene caricato da gvSIG in una-due secondi (solo che io uso raramente gvSIG, il mio
"amico" Ú QGIS).
Si', e' un problema noto, che si puo' mitigare.
Ti consiglio di:
- aggiungere un indice
- attivare il caching del disegno
- disattivare l'antialiasing
- verificare che nel tuo strato non ci siano errori topologici.
Facci sapere se migliora.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
unknown
2011-06-15 21:52:12 UTC
Permalink
Non so se ho capito ben. Dei punti in uno shape significa che hai un layer puntuale sovrapposto ad uno poligonale? E vuoi che i poligoni vengano tematizzati sulla base del valore del punto sovrapposto?
Se Ú così basta fare una join spaziale e poi classificare sulla base del campo collegato.

Francesco




________________________________
Da: "eleba4 a tiscali.it" <eleba4 a tiscali.it>
A: gfoss a lists.gfoss.it
Inviato: Mercoledì 15 Giugno 2011 19:12
Oggetto: [Gfoss] qgis: un plugin o comando che colora un'area...

Ciao
a tutti,
volevo chiedrvi una cosa semplice
che sicuramente si puo' fare in qgis
(tempo lho fatta coi punti)
ma non mi ricordo piu' il procedimento


ho dei punti in uno shape
a ogni punto Ú associato un valore
(esempio: temperatura rilevata in vari punti di un'area)
ecco volevo caratterizzare l'intera mappa con una miscela
di due (o piu colori) colori  a seconda del valore associato al
punto
(non devono essre tematizzatii singoli punti
ma l'inera area estrapolando i valori dai punti)


si puo fare la stessa cosa avendo delle linee ad
ognuna delle quali Ú associato un valore?
(anche qui mi servirebba l'etrapolazione a sfumature
spalmata su una superficie)


grazie
saluti

franco b.




Non temiamo alcun confronto: Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss a lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ᅵ stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110615/4ed4bcae/attachment.html>
unknown
2011-06-16 07:05:52 UTC
Permalink
Post by unknown
Non so se ho capito ben. Dei punti in uno shape significa che hai un
layer puntuale sovrapposto ad uno poligonale? E vuoi che i poligoni
vengano tematizzati sulla base del valore del punto sovrapposto?
Se Ú così basta fare una join spaziale e poi classificare sulla base
del campo collegato.
Anch'io non so se ho capito bene: forse franco intende interpolare un
raster a partire dai punti?
questo si puo' fare con il plugin (core) interpolation, oppure con
gdaltools, oppure con grass. sono disponibili vari algoritmi. saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
unknown
2011-06-16 19:11:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
forse mi sono spiegato
male chiedo scusa

Ho dei punti in formato shape a cui e associato
un valore numerico tipo intero o float, esempio la temperatura

ho un solo layer quello fatto dai punti dello shape

questi punti sono sparsi a caso in una certa
superficie

adesso vorrei tematizzare in modo continuo tutta l'area
coperta dai punti assegnando ad esempio alle temperature
piu basse un blu e a quelle piu calde un rosso

alla fine dovrebbe venire fuori una superficie
tutta colorata in modo continuo partendo
ad esempio dal blu al rosso con tutte le sfumature in mezzo
tra i due colori
questo nuovo layer ovviamente Ú un raster


quale comando si utilizza?
sn sicuro che ce in qgis
nn mi ricordo piu


estendendo il concetto...

la stessa cosa si puo fare per delle linee anzichÚ
dei punti? (ad ogni linea e associato un valore)
sempre layer formato shape
che si trasforma in un nuovo layer raster
con i colori tipo sopra

grazie
saluti
franco b.








Non temiamo alcun confronto: Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
unknown
2011-06-16 19:19:18 UTC
Permalink
devi usare los strumento "interpolation". Funziona sia per linee sia con
punti. Gli algoritmi che hai a disposizione sono TIN e IDW.

-- g --
Post by unknown
Ciao a tutti,
forse mi sono spiegato
male chiedo scusa
Ho dei punti in formato shape a cui e associato
un valore numerico tipo intero o float, esempio la temperatura
ho un solo layer quello fatto dai punti dello shape
questi punti sono sparsi a caso in una certa
superficie
adesso vorrei tematizzare in modo continuo tutta l'area
coperta dai punti assegnando ad esempio alle temperature
piu basse un blu e a quelle piu calde un rosso
alla fine dovrebbe venire fuori una superficie
tutta colorata in modo continuo partendo
ad esempio dal blu al rosso con tutte le sfumature in mezzo
tra i due colori
questo nuovo layer ovviamente Ú un raster
quale comando si utilizza?
sn sicuro che ce in qgis
nn mi ricordo piu
estendendo il concetto...
la stessa cosa si puo fare per delle linee anzichÚ
dei punti? (ad ogni linea e associato un valore)
sempre layer formato shape
che si trasforma in un nuovo layer raster
con i colori tipo sopra
grazie
saluti
franco b.
Non temiamo alcun confronto: Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss a lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
unknown
2011-06-16 20:51:18 UTC
Permalink
Io ho fatto la medesima cosa per le quote come valore al posto delle
temperature, ma il concetto Ú il medesimo.

Dai punti di quota con contour ho ottenuto le linee (smanettando con i
settaggi in modo da avere una buona copertura e ricontrollando poi con le
quote).

Poi con interpolazione ho ottenuto il raster.

A questo punto ho importato in grass il raster e con reclass ho
omogeneizzato i valori.

Ho riesportato in vettoriale e con qgis ho classificato le aree vettoriali
in modo da avere una legenda con valori da 0 a 1, da 1 a 2, ecc ecc.

Può servire?
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20110616/2d089499/attachment.html>
unknown
2011-06-17 06:22:17 UTC
Permalink
Post by unknown
Ho dei punti in formato shape a cui e associato
un valore numerico tipo intero o float, esempio la temperatura
Confermo, questa e' un'interpolazione. Si puo' fare con:
- il plugin interpolation
- Gdal Tools (menu Raster)
- plugin GRASS
- plugin SDA4PP
Tutti elementi core, eccetto l'ultimo, che e' un plugin esterno (e al momento ha
qualche problema).
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
p.carbonari
2014-11-28 13:16:24 UTC
Permalink
una domanda in merito
ho provato con qgis versioni 2.2 e 2.6 il plug in interpolation mi ritorna
sempre un file vuoto con valore minimo e massimo NAN,
se provo ad utilizzare il tool di gdal qualcosa mi esce (devo capire bene
come impostare i parametri...)

Io sto utilizzando uno shape puntuale con un solo campo con le quote tutte
positive e != da 0 in coordinate 3004...
In base alla struttura e valori non mi sembra sia un file complicato, la mia
domanda a questo punto è:
Ma funziona il plugin interpolation?

Saluti.

Paolo.




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590688.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Paolo Cavallini
2014-11-28 13:20:06 UTC
Permalink
Post by p.carbonari
una domanda in merito
ho provato con qgis versioni 2.2 e 2.6 il plug in interpolation mi ritorna
per l'interpolazione, meglio usare i comandi in processing.
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
Sieradz
2014-11-28 13:30:23 UTC
Permalink
/
Post by p.carbonari
Ma funziona il plugin interpolation?
/

Certamente, ma debuggare il tuo problema non è facile, perchè le cause
possibili sono molteplici.

Dando per scontato che:

1] hai cliccato su AGGIUNGI
2] hai cliccato su IMPOSTA SULL'ESTENSIONE ATTUALE
3] hai impostato una dimensione della cella sensata, diciamo 10 metri
4] come File di output, hai scritto fisicamente l'estensione TIF al
generando Dem
5] la shape puntuale è davvero in un SR metrico

se ancora non funziona, allora potrebbe essere un problema del separatore
decimale nelle impostazioni del SO.






--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590692.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 i
p.carbonari
2014-11-28 13:42:35 UTC
Permalink
I punti da 1 a 5 li ho rispettati, nel dubbio ho creato un'altro campo intero
e il risultato è sempre lo stesso.



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590693.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6
Sieradz
2014-11-28 13:51:32 UTC
Permalink
Se non hai problemi di riservatezza, zippa ed allega qui la triade
SHP-DBF-SHX, le diamo un'occhiata :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590694.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni del
p.carbonari
2014-11-28 14:02:06 UTC
Permalink
Ecco un ritaglio dell'area.

Il 28/11/2014 14:51, Sieradz [via Gfoss -- Geographic Free and Open
Post by Sieradz
Se non hai problemi di riservatezza, zippa ed allega qui la triade
SHP-DBF-SHX, le diamo un'occhiata :)
------------------------------------------------------------------------
If you reply to this email, your message will be added to the
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590694.html
To start a new topic under Gfoss -- Geographic Free and Open Source
Software - Italian mailing list, email
To unsubscribe from Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software
- Italian mailing list, click here
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=unsubscribe_by_code&node=3056002&code=cC5jYXJib25hcmlAZXNhbGFiLml0fDMwNTYwMDJ8LTIwNzg2MjM3Mjg=>.
NAML
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer&id=instant_html%21nabble%3Aemail.naml&base=nabble.naml.namespaces.BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace-nabble.view.web.template.NodeNamespace&breadcrumbs=notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails%21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml>
cut.zip (73K) <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/attachment/7590696/0/cut.zip>




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590696.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Sieradz
2014-11-28 16:48:43 UTC
Permalink
Ho riprodotto il tuo scenario, ed in effetti crea un Dem contenente soli "no
data".

Funziona normalmente, invece, con:

RASTER => ANALISI => INTERPOLAZIONE

jesi-3d.zip
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7590699/jesi-3d.zip>



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/R-Re-qgis-un-plugin-o-comando-che-colora-un-area-tp6484389p7590699.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
***@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti

Loading...